Scrittore e drammaturgo tedesco. Da
un'iniziale adesione alle idee di Nietzsche, Strindberg e Wedekind, che
concretizzò nel dramma
Il mendicante (1912), caratterizzato da
toni espressionistici, passò, in seguito alla conversione al
Cattolicesimo (1913), a posizioni antitetiche, manifestando la propria fede in
drammi religiosi:
La vittoria di Cristo (1914),
Re David (1916) e
nella trilogia misterica
Metanoeite (1915). Morì in guerra
(Rixdorf, Berlino1892 - presso Ablaincourt 1916).